
Ernesto
Paolo Leoncini
L X H: 13,5 x 20,5; CONFEZIONE rilegato in brossura; COPERTINA cartoncino con risvolti, quadricromia; INTERNO B/N; 2018, pp. 168
Euro 12.00
ISBN: 978-88-7218-459-2Michela ha un po’ più di otto anni, una sorella che sta per dare la maturità e genitori preoccupati e disorientati dal suo problema: da quasi tre anni ha smesso di parlare.
Una sera al circo le scappa uno strillo, reazione istintiva allo sberleffo di un clown.
Qualche giorno dopo il babbo le regala un pupazzo a grandezza naturale raffigurante un pagliaccio, a cui viene dato il nome di Ernesto (come il clown del circo).
Quel pupazzo di pezza con gli occhi di vetro sembra avere qualcosa di magico: parla con Michela?
Scruta nell’anima dei familiari?
O è solo lo specchio delle coscienze di chi gli sta davanti?
Una piccola favola “per grandi” (giocosa, ma troppo seria per essere da bambini) sulle difficoltà del fare i genitori e più in generale sui rapporti interpersonali, raccontata come testimonianza dei protagonisti.
L'AUTORE
Paolo Leoncini
Paolo Leoncini ha 55 anni e vive a Certaldo (Fi). Fa parte del gruppo teatrale amatoriale “La Porta al Sole” per il quale ha scritto (da solo o in collaborazione) una dozzina di commedie e un buon numero di sketch comici. Ha anche un passato da musicista e compositore (tre delle commedie sono musicali), con decine di canzoni in repertorio. Ernesto è la prima opera puramente letteraria. Nessuno direbbe che nei giorni feriali faccia il bancario…