
Fabrizio Crisafulli
Fabrizio Crisafulli è regista teatrale ed artista visivo. Dirige la compagnia “Il Pudore Bene in Vista”, da lui formata nel 1991 e che ha sede a Roma. L’uso della luce come soggetto autonomo di costruzione poetica, e il teatro dei luoghi (assunzione del luogo come “testo” e matrice dell’opera), sono gli aspetti peculiari del suo lavoro,sia sul palcoscenico, sia come autore di installazioni realizzate in tutto il mondo. È docente di Scenotecnica all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Svolge, in Italia e all’estero, attività pedagogica e laboratoriale presso Università, Accademie, festival e istituzioni teatrali.
Parte dei suoi scritti teorici sono raccolti in Simonetta Lux (a cura di), “Lingua stellare. Il teatro di Fabrizio Crisafulli. 1991-2002”, Lithos, Roma, 2003, e in Raimondo Guarino (a cura di), “Teatro dei luoghi”, Gatd, Roma, 1998.
Parte dei suoi scritti teorici sono raccolti in Simonetta Lux (a cura di), “Lingua stellare. Il teatro di Fabrizio Crisafulli. 1991-2002”, Lithos, Roma, 2003, e in Raimondo Guarino (a cura di), “Teatro dei luoghi”, Gatd, Roma, 1998.
LIBRI DI FABRIZIO CRISAFULLI
