Laura Bevione

Laura Bevione è dottore di ricerca in Storia dello Spettacolo. Insegnante di Lettere e critico teatrale, fa parte da molti anni della redazione di Hystrio. Collabora, inoltre, con Donna Moderna e con la web magazine PAC. Ha scritto per Drammaturgia, www.drammaturgia.it e per il sito del Sistema Teatro Torino. Ha curato il volume Una storia. Dal festival Teatro Europeo al festival Teatro a Corte (Titivillus, 2011); le monografie Interior Sites Project. Il teatro di Cuocolo/Bosetti. IRAA Theatre (Titivillus, 2017) e Nelle case, nelle fabbriche, in scena. Il Teatro fatto a mano di Mariella Fabbris (CUE Press, 2019).

Affianca all’attività di critico e giornalista, l’ideazione e la conduzione di incontri di formazione e approfondimento per il pubblico in collaborazione con Fondazione Teatro Piemonte Europa di Torino e con il Festival delle Colline Torinesi – Creazione Contemporanea. Nel 2011 ha condotto, presso il DAMS di Torino, un “Laboratorio per una visione critica” organizzato da Festival delle Colline Torinesi e DAMS dal vivo. Nell’agosto 2013, in occasione del Fringe Festival di Edimburgo, ha partecipato alla residenza per giornalisti culturali organizzata dall’agenzia britannica Crying Out Loud nell’ambito del progetto europeo Unpack the Arts; e, nel settembre 2015, ha preso parte all’incontro internazionale New Polska Theatre, tenutosi a Bydgoszcz in occasione dei 250 anni dalla fondazione del Teatro Pubblico Polacco e organizzato dal Ministero degli Affari Esteri Polacco, dall’Istituto del Teatro Zbigniew Raszewski di Varsavia e dal Teatr Polski di Bydgoszcz.

 

 

LIBRI DI LAURA BEVIONE