Maria Paola Pierini
Professore associato, insegna al DAMS dell’Università di Torino. Si è occupata in particolare di storia della recitazione, in teatro e in cinema. Ha articolato la ricerca su più fronti, indagando, attraverso vari saggi e monografie, questioni relative alla teoria e alla storia della recitazione, al rapporto tra attore e divismo nel cinema classico hollywoodiano, alle dinamiche di ricezione delle star, al rapporto tra regia e recitazione, fino a giungere, in tempi più recenti, a indagare il panorama attoriale contemporaneo e questioni relative alla formazione dell’attore e alla manualistica per la recitazione. È membro fondatore del Centro Ricerche Attore e Divismo (Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Torino) e curatrice della rubrica “ActorSegno” sulla rivista Segnocinema. Tra le sue pubblicazioni: Prima del cinema. Il teatro di Orson Welles (Bulzoni, 2005); Attori e Metodo. Montgomery Clift, Marlon Brando, James Dean e Marilyn Monroe (Zona, 2006); Gary Cooper. Il cinema dei divi, l’America degli eroi (Le Mani, 2011). Ha curato, con Emiliano Morreale,Racconti di cinema (Einaudi, 2014).
LIBRI DI MARIA PAOLA PIERINI
Benvenuto su Titivillus.it. Questo sito utilizza cookies