Giancarlo Cauteruccio
Giancarlo Cauteruccio, regista, scenografo, attore, formatosi da studi d’arte e di architettura presso l’Università degli Studi di Firenze, è compreso nella schiera dei registi più innovativi nell’area della seconda avanguardia teatrale italiana, grazie alla sua specificità linguistica di ricerca e applicazione delle nuove tecnologie alle arti sceniche a partire dalla fine degli anni Settanta. Nel 1977 fonda a Firenze il gruppo ‘Il Marchingegno’, con cui opera fino al 1982, quando con Pina Izzi e Regina Martino dà vita alla compagnia Krypton. Cauteruccio ha al suo attivo oltre cinquanta tra allestimenti registici e scenografici di spettacoli programmati nei circuiti nazionali e internazionali. Sue opere sono state ospitate dal La Mama Theatre di New York al Teatro Mossoviet di Mosca, da Documenta a Kassel al Festival di Zagabria, da Oslo a Valencia, a Berlino; sue opere video sono presenti nell’archivio della Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano. Dal 1991 è Direttore Artistico del Teatro Studio di Scandicci, Firenze, una delle più moderne strutture teatrali della Toscana. Giancarlo Cauteruccio fonda la sua ricerca sulla applicazione delle nuove tecnologie alle arti e in particolare al teatro. Per questa sua peculiarità oggi, con oltre venticinque anni di attività eclettica, continua a spaziare nei linguaggi tra il teatro, le arti visive, l’architettura, la video arte, applicando la sua esperienza nella creazione di progetti artistici, festival, rassegne.
LIBRI DI GIANCARLO CAUTERUCCIO
Benvenuto su Titivillus.it. Questo sito utilizza cookies