Altre Visioni n.147
Il teatro è un giardino incantato dove non si muore mai
Intorno alla drammaturgia di Franco Scaldati
a cura di Valentina Valentini
Euro 16.00
scheda libro »
Lo Spirito del Teatro n.96
Una vita straordinaria
Il teatro di Riccardo Goretti dal 2011 al 2018
Riccardo Goretti
Euro 15.00
scheda libro »
Lo Spirito del Teatro n.94
Dopo Salò
una trilogia teatrale sull’Italia dalla caduta di Mussolini all’avvento di Berlusconi
Gianfranco Pedullà
Massimo Sgorbani
Euro 18.00
scheda libro »
Altre Visioni n.145
Scenari del terzo millennio
L’osservatorio del Premio Scenario sul giovane teatro
a cura di Cristina Valenti
Euro 18.00
scheda libro »
Altre Visioni n.144
La tentazione del Sud
Viaggio nel teatro di Leo e Perla da Roma a Marigliano
Angelo Vassalli
Euro 22.00
scheda libro »
Altre Visioni n.143
L’acrobata dello spirito
I quaderni inediti di Orazio Costa
Laura Piazza
Euro 20.00
scheda libro »
Fuori Collana n.0
Il teatro in fotografia
L’immagine della prima attrice italiana fra Otto e Novecento
Marianna Zannoni
Euro 18.00
scheda libro »
Strade Blu n.10
Quanto dista il teatro?
Un’indagine sociopoetica tra spettatori e non spettatori a Parma
a cura di Roberta Gandolfi
Euro 16.00
scheda libro »
Lo Spirito del Teatro n.93
Altre scene
Copioni del terzo millennio
Paolo Puppa
Euro 15.00
scheda libro »
Le Mostre n.4
Luce fisicità e spazio del teatro
Le punte più avanzate del teatro di ricerca internazionale tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80
Riccardo De Antonis
Euro 12.00
Data di pubblicazione: gennaio 2004
Il Teatro di ieri è quello fotografato da Riccardo De Antonis, un teatro del colore, dello spazio e dei corpi in movimento, una rassegna delle punte più avanzate del teatro di ricerca internazionale tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta. I nomi sono quelli dei protagonisti di quegli anni: i registi (da Peter Brook a Benno Besson), gli attori (da Carmelo Bene a Marcel Marceau), le danzatrici (da Susanne Linke a Reinhild Hoffmann), gli spettacoli indimenticabili di Pina Bausch e Tadeusz Kantor.
Scarica la scheda in pdf
Altre informazioni
A cura di Alessandro Tinterri
Con un saggio di Cosimo Chiarelli
L X H: 17 x 24; CONFEZIONE rilegato in brossura; COPERTINA carta patinata plastificata con risvolti, colori; INTERNO illustrato, colori; 2004, pp. 104
ISBN: 88-7218-103-8